Il Settecento è un secolo caratterizzato da una forte tensione innovativa che si propaga in ogni ambito della produttività umana. E' il secolo dell'Illuminismo, delle guerre di successione, della Rivoluzione francese e dei philosophes. In Italia, divisa e in mano a dominatori stranieri, si sviluppano varie tendenze letterarie, tra cui ricordiamo l'accademia dell'Arcadia, nata a Roma alla fine del 1600, e l'Illuminismo lombardo.
Lisa Pericoli
testo
"La vergine cuccia" di Parini: parafrasi del testo
Giuseppe Parini pubblica anonima nel 1765 la seconda parte del Giorno, intitolata il...
Matilde Quarti
testo
“Il risveglio del Giovin Signore” di Giuseppe Parini: parafrasi e commento
Il Mattino di Giuseppe Parini è la prima parte del poemetto Il Giorno e viene pubblicato, in...
Matilde Quarti
testo
“La locandiera” di Carlo Goldoni: riassunto della trama e analisi
La locandiera è una commedia in tre atti di Carlo Goldoni, composta nel 1751, al termine della...
Lisa Pericoli
testo
Parini, "La caduta": parafrasi del testo
L’ode La caduta venne originariamente composta nel 1785, in seguito ad un fatto realmente...
Matilde Quarti
testo
“La salubrità dell’aria” di Parini: parafrasi e analisi
Il componimento poetico La salubrità dell’aria viene redatto da Giuseppe Parini nel 1759 (e...
Matilde Quarti
testo
L’Accademia dell’Arcadia: riassunto della poetica
Alla fine del Seicento l’Italia diventa teatro di un massiccio lavoro culturale di ricezione e...
Luca Ghirimoldi
testo
Giuseppe Parini: vita, opere e poetica
VitaGiuseppe Parini (il cui cognome originario è Parino) nasce il 23 maggio 1729 nel paese di...
Silvia Milani
esercizio
Verifica sulla biografia di Alfieri e l'introduzione alle prose politiche
Rispondi alle domande su Vittorio Alfieri e scopri se sei preparato!
Oilproject Team
video
Goldoni: biografia
Carlo Goldoni (1707-1793) conduce un’esistenza errabonda, che inizia fin dalla più giovane...
Oilproject Team
video
Metastasio: vita e opere
Pietro Metastasio (1698-1782), il cui vero cognome è Trapassi, studia a Roma con il fondatore...
Silvia Milani
esercizio
Verifica: "Della tirannide" e "Del principe e delle lettere" di Alfieri
Rispondi alle domande su Vittorio Alfieri e scopri se sei preparato!
Matteo Pascoletti
video
Alfieri, "Mirra": riassunto e analisi del testo
Spiegazione e commento della tragedia Mirra di Vittorio Alfieri, a cura di Matteo...
Silvia Milani
testo
Alfieri, "Della tirannide": introduzione all'opera
Scritti a Siena nel 1777, i due libri Della tirannide furono ritoccati a Parigi nel 1787 e qui...
Luca Ghirimoldi
testo
Carlo Goldoni: la vita, il teatro, le commedie
Carlo Goldoni nasce il 25 febbraio 1707 a Venezia da una famiglia borghese che attraversa...
Matteo Pascoletti
video
Le "Tragedie" di Alfieri: introduzione alle opere e alla poetica
Introduzione alle tragedie di Vittorio Alfieri, a cura di Matteo Pascoletti. Alfieri non ha...