Verifica: “I Promessi Sposi”, il “sugo” della storia e il personaggio di Don Abbondio

  • 1/9

    Per Manzoni, l’episodio del carteggio tra gli analfabeti Renzo ed Angese nel capitolo XXVII de “I Promessi Sposi” è:

  • 2/9

    Già nel “Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia” Manzoni riflette sul legame tra verità e letteratura.

  • 3/9

    “I Promessi Sposi” si chiudono, dopo la fine della pestilenza, con un classico “lieto fine” che assicura la felicità a tutti i protagonisti positivi del romanzo.

  • 4/9

    Nel “Fermo e Lucia”, la morte di Don Rodrigo:

  • 5/9

    Per Manzoni, compito principale dello strumento letterario è quello di dar voce agli umili, e alla loro verità.

  • 6/9

    Quale figura retorica utilizza l’Anonimo nell’”Introduzione” a “I Promessi Sposi” per creare l’opposizione tra i potenti del suo tempo e le “genti meccaniche”?

  • 7/9

    Ne “I promessi Sposi”, l’ottica “bassa” adottata dal narratore dipende anche dalla fede giansenista di Manzoni stesso.

  • 8/9

    Don Abbondio, nel finale del romanzo manzoniano, si dimostra profondamente cambiato rispetto a come ci veniva presentato nelle prime pagine, mettendo in luce l’efficacia del messaggio divino.

  • 9/9

    Nel “guazzabuglio” a cui allude Manzoni in conclusione del suo romanzo, qual è lo strumento per individuare una traccia di verità?